La gestione delle risorse sta diventando un fattore sempre più importante per quelle aziende di ampie vedute consapevoli che i propri collaboratori siano un fattore chiave per il successo dell’azienda stessa. Per una società internazionale presente in 25 paesi nel mondo con oltre 1000 dipendenti come LimaCorporate dotarsi di uno strumento potente come Oracle HCM diventa un elemento strategico, non solo per la gestione delle risorse ma anche per lo sviluppo ed il miglioramento continuo delle stesse, supportandole e incentivandole ad esprimere al massimo il loro potenziale.
Prima di questo progetto di Digital Transformation, il team HR di LimaCorporate, localizzato nell’head-quarter italiano, raccoglieva ogni mese i dati relativi al personale delle diverse filiali tramite file Excel che, successivamente, venivano verificati e riconciliati manualmente. Si può intuire come tale processo presentasse diversi ambiti di miglioramento ed efficientamento come ad esempio:
– numerosità dei file da cui estrapolare le informazioni manualmente per avere la situazione complessiva di gruppo;
– errori di compilazione dei file Excel dovuti anche al fatto che, specialmente nelle filiali più piccole, tali documenti venivano compilati da personale non HR;
– dati non aggiornati in real time ma relativi al momento di compilazione del singolo file;
– utilizzo di nomenclature quali “Job Title” e “Job description” diverse, tali da rendere difficoltose ricerche e confronti;
– attività molto time consuming, sia nella fase di compilazione dei file Excel che nella seconda di raccolta, merge e analisi dei dati;
– difficoltà nel mantenere aggiornato un archivio storico dei dipendenti;
– difficoltà nella realizzazione di reportistica dedicata al management aziendale
Proprio queste sono state le motivazioni che hanno spinto LimaCorporate a dotarsi di una soluzione tecnologicamente avanzata, cloud native, come Oracle HCM.