Cos’è e cosa fa un System Integrator
Un system integrator è un partner tecnologico che si occupa di mettere in comunicazione sistemi, piattaforme e applicativi diversi all’interno di un’organizzazione. Il suo compito è progettare, sviluppare e implementare soluzioni che garantiscano un flusso continuo di dati e informazioni tra ambienti differenti, riducendo le inefficienze e migliorando l’operatività complessiva.
L’obiettivo è chiaro: migliorare l’interoperabilità tra software gestionali – ERP e soluzioni dipartimentali e verticali come, ad esempiomoduli MES/MOM, portali, soluzioni di gestione shop-floor e magazzino, on premise e/o cloud, ottimizzando la gestione dei dati e garantendo maggiore efficienza, sicurezza e riduzione dei costi operativi.
A differenza di un semplice fornitore di software, il system integrator lavora per creare una visione unificata e coerente dell’ecosistema IT aziendale, aiutando le imprese a superare la frammentazione tra sistemi e a costruire soluzioni personalizzate, scalabili e perfettamente integrate con i processi interni.