Cos’è la servitizzazione
La servitizzazione è un modello di business che trasforma il modo in cui le aziende generano valore: non più vendendo solo prodotti, ma offrendo servizi digitali ad alto valore aggiunto legati all’utilizzo del prodotto stesso. È un cambio di paradigma, in cui il focus si sposta dalla proprietà all’esperienza d’uso, aprendo la strada a nuovi flussi di ricavi e a una relazione più continua e profonda con il cliente.
Non si tratta di una semplice evoluzione commerciale, ma una leva strategica per aumentare l’efficienza operativa, fidelizzare i clienti e differenziare la propria offerta in mercati sempre più competitivi.
Tuttavia, per essere efficace, la servitizzazione va adattata alla realtà specifica di ogni azienda: non sempre è possibile applicare un modello pay-per-use in modo puro. Esistono però approcci alternativi, come il monitoraggio da remoto, l’assistenza proattiva o i servizi in abbonamento, che possono generare benefici concreti e misurabili per il business.