L'azienda
- Settore
- Process manufacturing
- Soluzione
- Integrazioni, Data Strategy & Infrastruttura
- Progetto
- implementazione Oracle Integration Services
- Con noi da
- 2019
La sfida
ABS -Acciaierie Bertoli Safau-, divisione Steelmaking del Gruppo Danieli, nata in Friuli all’inizio del 1800 è oggi leader del settore siderurgico internazionale. Una delle chiavi del successo di questa realtà industriale è sicuramente attribuibile alla continua ricerca dell’eccellenza assoluta che si traduce in standard qualitativi sempre più elevati sia a livello di prodotti che di servizi proposti. La propensione a sperimentare e a testare nuove soluzioni, anche grazie al supporto di Danieli & C. Officine Meccaniche e Danieli Automation, permette all’azienda di essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza e di migliorare costantemente i risultati ottenuti.
Dopo anni di attività e soprattutto con l’escalation degli ultimi 10 anni, l’azienda si ritrovava ad operare con un complesso sistema di interfacce per mettere in comunicazione i diversi sistemi in uso. Per avere un migliore controllo e garantire supporto operativo e assistenza continua, 24/24 e 7/7, c’era la necessità di evolvere e di migliorare l’integrazione fra l’intero ecosistema tecnologico.
L’obiettivo era individuare un partner in grado di fornire la soluzione più adatta, sostenibile nel tempo e capace di adattarsi anche agli sviluppi futuri dell’acciaieria, indipendentemente dal vendor o dalla tecnologia in sé.
In questo progetto, il punto di forza di Alfa Sistemi è stata anche la correttezza, apprezzata dal Cliente, con cui i consulenti hanno affrontato la software selection. Non è stata proposta unicamente la soluzione Oracle, vendor partner di Alfa da quasi 20 anni, ma sono state prese in considerazione, studiate e testate molteplici alternative prima di individuare quella che più si adattava alle esigenze e alla struttura di ABS.
Le parole del cliente →
La soluzione
La collaborazione fra Alfa Sistemi e ABS inizia nel 2019 con l’implementazione di un progetto pilota avente come obiettivo finale quello di dismettere il complesso sistema di interfacce usato fino a quel momento per mettere in comunicazione tutti i diversi sistemi aziendali autonomi. Come risultato desiderato il Cliente si aspettava di ottenere un asset autoconsistente in grado di crescere con l’azienda, flessibile e con tempi di implementazione rapidi.
Fin dai primi momenti è emersa una grande sintonia fra i due team dove, oltre alla competenza e alla preparazione delle persone coinvolte, è stata apprezzata fin da subito la grande trasparenza e la volontà di rischiare insieme, come veri e propri partner, per raggiungere l’obiettivo. La sfida raccolta dall’azienda è stata quella di accettare la provocazione proposta dai consulenti con l’ingresso in azienda di una soluzione Oracle Enterprise cloud assolutamente non nota, ma in grado di adattarsi ed integrarsi bene con le soluzioni SAP in uso presso ABS.
Dopo una prima valutazione di varie soluzioni presenti sul mercato, è stato dunque deciso di implementare Oracle Cloud Platform e Oracle Integration Cloud, due soluzioni che hanno permesso al gestionale di dialogare con tutto l’ecosistema applicativo in uso come, per esempio, il sistema di gestione delle conformità, il sistema di supporto alla produzione, il MES, il portale B2B per la gestione degli ordini e molti altri ancora.
La decisione di implementare Oracle Integration Cloud (OIC) si è dimostrata corretta in quanto è una soluzione adattabile grazie agli oltre 100 connettori disponibili per mettere in comunicazione pressoché qualsiasi sistema esistente, completa grazie alla sua capacità di far dialogare sia soluzione cloud che on premise, sicura ed economicamente conveniente che ha permesso al Cliente di aumentare l’efficienza e di abbattere i costi che sono anche per il futuro chiari e predicibili.