https://www.alfasistemi.net/it/ Logo

L'azienda

Settore
Discrete manufacturing
Soluzione
IoT Platforms
Progetto
IoT e sviluppo applicazioni connesse
Con noi da
2021

La sfida

Fondata in Italia e con una forte presenza internazionale, MCZ è un’azienda di riferimento nel settore del riscaldamento domestico.

Nel 2021, l’azienda ha deciso di intraprendere un percorso di innovazione digitale con un duplice obiettivo: modernizzare l’elettronica delle proprie stufe e sviluppare un ecosistema digitale avanzato in grado di connettere il prodotto agli utenti in modo più efficace.

L’obiettivo di MCZ non era solo quello di migliorare la user experience, ma anche di recuperare un contatto diretto con l’utente finale, storicamente intermediato da rivenditori e centri assistenza. La necessità era dunque quella di dotarsi di una soluzione IoT evoluta e di un’app completamente nuova, che ben lungi dall’essere un semplice telecomando digitale, fosse un vero e proprio strumento di gestione e monitoraggio del prodotto. L’applicazione per i prodotti della generazione precedente è stata un’esperienza non soddisfacente. L’azienda aveva già valutato diverse soluzioni in ambito IoT, ma nessuna sembrava rispondere pienamente alle sue esigenze.

Le parole del cliente →

Andrea Brosolo
La tecnologia è un elemento chiave, ma ciò che fa davvero la differenza è il modo in cui viene applicata per generare valore. Grazie alla collaborazione con Tempestìve, oggi possiamo offrire ai nostri clienti un’esperienza d’uso migliore e un’assistenza più efficiente. Nuboj è diventato per noi una leva strategica che ci permette di portare l’innovazione direttamente nelle case dei nostri utenti.

Andrea Brosolo – Marketing Director, MCZ

Marco Rosada
Con Tempestìve, oltre a un’app più intuitiva e affidabile, abbiamo finalmente avuto accesso ai dati reali di utilizzo delle nostre stufe. Questo ha trasformato il nostro approccio al post-vendita, permettendoci di offrire un’assistenza più tempestiva ed efficace e di monitorare le performance dei prodotti con una visione più chiara e strategica. Per di più, avere a disposizione tutti questi dati ci mette nella posizione ideale per poter ipotizzare nuovi scenari e nuovi prodotti, sempre più innovativi

Marco Rosada – IT Manager, MCZ

La soluzione

L’incontro con Tempestìve -realtà parte dell’ecosistema Alfa Sistemi Group, specializzata in IoT e Intelligenza Artificiale-, ha rappresentato per MCZ un punto di svolta. A convincere l’azienda non è stata solo la proposta tecnologica, ma anche l’approccio pragmatico e collaborativo del team, capace di comprendere le esigenze e rispondere con soluzioni concrete.

Al centro della proposta c’era Nuboj, la piattaforma IoT di Tempestìve, già strutturata e modulare, capace di adattarsi rapidamente alle necessità di MCZ. La scelta di un prodotto consolidato, piuttosto che di una soluzione sviluppata da zero, ha permesso di ridurre i tempi di implementazione, garantendo al contempo una base tecnologica solida e affidabile.

Il primo passo è stato quello di rendere le stufe MCZ connesse, consentendo agli utenti di gestirle da remoto tramite una nuova applicazione. Inizialmente pensata per replicare le funzionalità di un telecomando digitale, l’app si è evoluta rapidamente, grazie alla raccolta di dati di utilizzo che hanno fornito insight preziosi su come i consumatori interagivano con il prodotto.

Con il passare del tempo, il progetto ha continuato a crescere, spinto dalla fiducia reciproca tra MCZ e Tempestìve. Sono state introdotte nuove funzionalità, migliorando non solo l’esperienza utente, ma anche la capacità dell’azienda di monitorare e ottimizzare il proprio servizio post-vendita.

Tra gli sviluppi più significativi:
– Monitoraggio avanzato dei consumi e della diagnostica per supportare gli utenti nell’ottimizzazione dell’uso della stufa.
– Assistenza da remoto, che ha permesso ai centri assistenza di diagnosticare eventuali problemi da remoto, riducendo gli interventi fisici e migliorando l’efficienza operativa.
– Gestione firmware da remoto, rendendo possibili aggiornamenti rapidi e senza necessità di interventi diretti sull’hardware.
– Integrazione con assistenti vocali, come Alexa, per una gestione ancora più intuitiva del prodotto.

Lungo il percorso, MCZ ha chiesto a Tempestìve di estendere il progetto, sviluppando applicazioni specifiche per i manutentori e per un’azienda del gruppo in Francia, confermando il valore della collaborazione e il livello di fiducia instaurato.

A rafforzare ulteriormente la partnership è stata la capacità di Tempestìve di garantire un supporto rapido e una gestione flessibile delle richieste, adattandosi alle esigenze dell’azienda in tempi brevi. Il successo dell’implementazione ha portato MCZ a compiere un ulteriore passo avanti: affidare a Tempestìve la realizzazione di una nuova app retrocompatibile con i prodotti della generazione precedente, risolvendo alcune problematiche e garantendo l’utilizzo di questi prodotti tramite app nel futuro.

Quella tra MCZ e Tempestìve è stata insomma tutt’altro che una semplice fornitura di tecnologia. È stato piuttosto un percorso di crescita condiviso, in cui la continua evoluzione del progetto ha permesso di trasformare un prodotto connesso in una vera e propria piattaforma di gestione intelligente.

I benefici e i risultati

A distanza di tre anni dall’adozione di Nuboj e del nuovo ecosistema digitale, i benefici per MCZ sono stati tangibili sia in termini di customer experience che di efficienza operativa.

Un contatto diretto con l’utente finale

grazie ai dati raccolti dalle app, MCZ ha ottenuto informazioni preziose sul comportamento dei consumatori, scoprendo ad esempio che il target di utilizzatori si è allargato anche a una fascia più giovane rispetto al passato.

Un servizio post-vendita più efficace e veloce

l’adozione di Nuboj ha permesso al nostro team interno di Customer Service di diagnosticare problemi da remoto, riducendo il numero di interventi fisici e ottimizzando i costi di assistenza.

Un impatto positivo sulla percezione del brand

l’app sviluppata da Tempestìve ha ottenuto recensioni nettamente superiori rispetto alla precedente, con valutazioni passate da 2/5 a 3.9 e 4.3/5 su Android e iOS raccogliendo ad oggi 7.904 recensioni.

Più efficienza e dati per l’R&D

MCZ ha oggi un sistema che permette di analizzare i trend di utilizzo, identificare eventuali problemi tecnici prima che diventino critici e ottimizzare lo sviluppo dei nuovi prodotti.